Novità e approfondimenti

Primo soccorso delle ferite: come riconoscerle e disinfettarle correttamente

Scritto da Michele Tosi | 02 ott 2025

Un taglio in cucina, una caduta in bicicletta o una piccola scottatura sono episodi comuni. In queste situazioni, sapere come disinfettare ferita in modo corretto è fondamentale per ridurre il rischio di infezioni e favorire la guarigione.

Per approfondire questo tema, Farmacia Tosi dedica il prossimo incontro aperolab al primo soccorso delle ferite, in programma il 23 ottobre 2025, con la partecipazione di Monja Pinana (Lohmann & Rauscher).

 

I temi dell’incontro

Durante l’appuntamento verranno affrontati aspetti chiave della gestione delle ferite, tra cui:

  • Che cos’è una ferita e come guarisce: le fasi della guarigione e i fattori che la influenzano.
  • Tipologie di ferite: abrasioni, tagli, morsi, ustioni e ferite croniche come ulcere e piede diabetico.
  • Come disinfettare una ferita e medicarla correttamente: detersione, prodotti sicuri da usare ed errori da evitare.
  • Ferite negli anziani: gestione della pelle fragile e prevenzione delle lacerazioni cutanee (skin tears, MARSI).
  • Ustioni: riconoscere quando trattarle a casa e quando rivolgersi al pronto soccorso.
  • Gestione della medicazione: segnali da osservare, frequenza del cambio e protezione adeguata.

 

Un’occasione per imparare gesti semplici e sicuri

Partecipare a questo incontro significa acquisire competenze pratiche da utilizzare nelle situazioni di tutti i giorni. Saprai come disinfettare una ferita nel modo giusto, ridurre i rischi di infezione e gestire con maggiore sicurezza le piccole emergenze domestiche.

Ti aspettiamo il 23 ottobre per l’incontro sul primo soccorso delle ferite con Monja Pinana. Un appuntamento utile per imparare come disinfettare una ferita e favorirne la guarigione in sicurezza.