Misurazione dell'emoglobina glicata
Dal lunedì al venerdì, durata 15 min, dalle ore 08:00 alle ore 16:00.
Iscrizioni gradite tramite questo form di contatto.
La glicemia è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue. Il glucosio è una fonte primaria di energia per il nostro corpo e deriva principalmente dai carboidrati e dagli zuccheri che consumiamo. Il nostro organismo regola i livelli di glicemia attraverso meccanismi complessi che coinvolgono ormoni come l'insulina e il glucagone che sono secreti dal pancreas. Mantenere la glicemia in un intervallo ottimale è importante per il benessere generale. Livelli troppo elevati (iperglicemia) o troppo bassi (ipoglicemia) possono causare una serie di problemi di salute.
L'iperglicemia si verifica quando ci sono quantità eccessive di glucosio nel sangue. È spesso associata a diabete di tipo 1 e tipo 2. I sintomi possono includere:
Se non trattata, l'iperglicemia può portare a complicazioni gravi come malattie cardiovascolari, danni ai nervi e problemi renali.
Al contrario, l'ipoglicemia si verifica quando i livelli di glucosio scendono al di sotto dei valori normali. I sintomi possono comprendere:
Se non trattata, l'ipoglicemia può portare a conseguenze pericolose, inclusi svenimenti e convulsioni.
Per le persone con diabete, il monitoraggio regolare della glicemia è essenziale. Può essere effettuato utilizzando dispositivi portatili di misurazione della glicemia che offrono risultati in pochi secondi. Gli adulti senza diabete dovrebbero comunque prestare attenzione ai propri livelli di glicemia, soprattutto se presentano fattori di rischio come obesità, sedentarietà o familiarità con il diabete.
Ecco alcuni consigli per mantenere la glicemia sotto controllo:
La glicemia gioca un ruolo fondamentale nel nostro benessere complessivo. Prendersi cura dei livelli di zucchero nel sangue attraverso un’alimentazione equilibrata, attività fisica e buone abitudini di vita può fare una grande differenza. Informarsi e monitorare la propria salute è il primo passo per prevenire complicazioni future legate alla glicemia e vivere una vita sana e attiva.
Prenditi cura di te stesso e inizia a monitorare la tua glicemia oggi stesso!